PROGRAMMA

4 – 8 GIUGNO 2025

Il tema scelto per la 3° edizione, “Mediterraneo”, nasce dall’urgenza di mettere al centro il dialogo autentico con le comunità culturali del mediterraneo, che a livello artistico mostrano grandi cambiamenti sia nel cinema che nelle serie tv. La nuova serialità non esita ad affrontare temi scomodi, fronteggiando le contraddizioni del presente puntando ad un futuro migliore.

La scelta di questo tema è motivata anche dalla notizia che Matera e Tetouan (Marocco) sono state ufficialmente proclamate Capitali Mediterranee della Cultura e del Dialogo 2026, un riconoscimento istituito dall’Unione per il Mediterraneo (UfM) e dalla Fondazione Anna Lindh. Una rete di partner importante, fondamentale per costruire un programma culturale ambizioso, capace di coinvolgere artisti e produzioni per un dialogo culturale tra Matera e il Mediterraneo.

Matera si trasformerà anche quest’anno in un laboratorio culturale dove il dialogo tra protagonisti e pubblico sarà motore di appuntamenti fatto di incontri interessanti sulla produzione e occasioni speciali.

Tutti gli eventi del Festival sono ad ingresso gratuito, senza prenotazione

LE DATE

Seleziona una data e guarda il programma di quel giorno. Oppure scorri verso il basso per leggere tutto il programma.

30 MAGGIO

Vai al programma del 30 Maggio

PROGRAMMA DEL 30 MAGGIO

Clicca per sapere di più sul programma del 30 Maggio.

4 GIUGNO

Vai al programma del 4 Giugno

PROGRAMMA DEL 4 GIUGNO

Clicca per sapere di più sul programma del 4 Giugno.

5 GIUGNO

Vai al programma del 5 Giugno

PROGRAMMA DEL 5 GIUGNO

Clicca per sapere di più sul programma del 5 Giugno.

6 GIUGNO

Vai al programma del 6 Giugno

PROGRAMMA DEL 6 GIUGNO

Clicca per sapere di più sul programma del 6 Giugno.

7 GIUGNO

Vai al programma del 7 Giugno

PROGRAMMA DEL 7 GIUGNO

Clicca per sapere di più sul programma del 7 Giugno.

8 GIUGNO

Vai al programma del 8 Giugno

PROGRAMMA DEL 8 GIUGNO

Clicca per sapere di più sul programma del 8 Giugno.

IL PROGRAMMA

Scorri verso il basso e guarda tutto il nostro programma diviso per giorni.

Tutti gli eventi del Festival sono ad ingresso gratuito, senza prenotazione

30 MAGGIO

PROGRAMMA DEL 30 MAGGIO

30 MAGGIO

ORE 19:00
CINEMA TEATRO GUERRIERI

DAVID CRONENBERG

Masterclass del regista e proiezione del suo nuovo film
“The Shrouds – Segreti sepolti”
presentazione programma del Festival

Tutti gli eventi del Festival sono ad ingresso gratuito, senza prenotazione

4 GIUGNO

PROGRAMMA DEL 4 GIUGNO

ORE 16:00
CINEMA TEATRO GUERRIERI

Retrospettiva
Robert Vignola, un lucano a Hollywood
proiezione del film
The Scarlet Letter

 

ORE 17:00
LIBRERIA MONDADORI
Piazza Vittorio Veneto

GIULIANA MUSCIO
Napoli / New York, Andata e Ritorno.
La comunità italiana dello spettacolo e la nascita del cinema italo-americano
Due lucani a Hollywood: Robert Vignola e Jonny Savo
Partecipa
LUIGI SCAGLIONE
Presidente Centro studi lucani nel mondo

 

ORE 17:30
CINEMA TEATRO GUERRIERI

Matera a Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo per il 2026.
La nuova produzione seriale nel mediterraneo
Visioni Mediterranee
Proiezione del film in concorso (sottotitoli in italiano)
Ragouj (in concorso)
Partecipano
ABDELHAMID BOUCHNAK, regista della serie
HEDY KRISSANE, attore
Conduce
BARBARA TARRICONE, giornalista

 

ORE 19:00
CINEMA TEATRO GUERRIERI

Gabriella
Omaggio a Gabriella Ferri
Red Film, Rai Documentari, Cinecittà

Italian Cinematographers – Maestri della Luce – Docu-serie (in concorso)

Spighe vaganti, (in concorso)
Docu-serie Schermi altrove
Si vive solo tre volte
Mudù, (in concorso), la serie
Partecipa
UCCIO DE SANTIS

ORE 20:00

Incontro con NINO FRASSICA
Conduce
BARBARA CAPPONI, giornalista tg1

Tutti gli eventi del Festival sono ad ingresso gratuito, senza prenotazione

5 GIUGNO

PROGRAMMA DEL 5 GIUGNO
ORE 16:00
BIBLIOTECA PROVINCIALE TOMMASO STIGLIANI

DA DIABOLIK AL GRAPHIC NOVEL: forme seriali vecchie e nuove nel fumetto italiano e nei suoi adattamenti transmediali
Con GIUSEPPE PALUMBO
partecipa in remoto MARIO GOMBOLI
Conducono
GIORGIO BUSI RIZZI (Universite’ di Gent)
e ANTONIO MIRIZZI (Università di Modena e Reggio Emilia)

ORE 17:00
Matera a Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo per il 2026.
La nuova produzione seriale nel mediterraneo:
Visioni Mediterranee
TURCHIA
Proiezione della serie in concorso “IO SONO FARAH”
anteprima nazionale, versione italiana
(in autunno su Canale 5)

ORE 18:00
CINEMA TEATRO GUERRIERI

PARAMOUNT + e FILMAURO due major tra piccolo e grande schermo
Partecipano
LUIGI DE LAURENTIIS, produttore Filmauro
ANTONELLA DOMINICI, Paramount +
Conduce
PIER PAOLO MOCCI, giornalista

ORE 19:00
CINEMA TEATRO GUERRIERI
Com’è cambiata la commedia all’italiana
Proiezione del 1° episodio Anni 60
con Jerry Calà ed Ezio Greggio
Incontro con JERRY CALÀ
Conduce
EVA IMMEDIATO

 

ORE 20:00
spettacolo con JERRY CALÀ

Tutti gli eventi del Festival sono ad ingresso gratuito, senza prenotazione

6 GIUGNO

PROGRAMMA DEL 6 GIUGNO
ORE 16:00
BIBLIOTECA PROVINCIALE STIGLIANI

PITTURA E FUMETTO: Complessità narrativa dei “formati brevi”, linguaggio della serialità lunga, tra fumetto e graphic novel.
Conducono
GIORGIO BUSI RIZZI
e LORENZO DI PAOLA (Universite’ libre de Bruxelles).
Partecipa
GIUSEPPE PALUMBO, in remoto

ORE 17:00
CINEMA TEATRO GUERRIERI
Retrospettiva
Jimmy Savo, un lucano a Hollywood
Proiezione del film
CARRY ON SERGEANT!

ORE 17:30
CINEMA TEATRO GUERRIERI
Matera a Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo per il 2026
La nuova produzione seriale nel Mediterraneo
ALGERIA
Visioni Mediterranee
Proiezione del film in anteprima
Banat Al Mahrousa (in concorso)

ORE 18:30
CINEMA TEATRO GUERRIERI

L’archivio storico Cinecittà Luce, tra documentazione del passato e la produzione di nuove storie
Conversazione con ENRICO BUFALINI
Direttore Archivio Luce, Cinema e Documentario Cinecittà

Il patrimonio filmico del cinema muto, ricchezza culturale da tutelare
Conversazione con GIULIANA MUSCIO
storica del cinema, Professore ordinario presso l’Università di Padova già docente alla UCLA di Los Angeles e all’Università del Minnesota a Minneapolis.
Conduce
BARBARA TARRICONE

ORE 19:30
LA SERIALITÀ TELEVISIVA AMERICANA

collegamento in streaming
GIULIANA MUSCIO da Matera Fiction
Storica del cinema università di Padova, già docente alla UCLA università del Minnesota a Minneapolis
RAAMLA MOHAMED da Atlanta
Creator, Executive Producer and Showrunner of “Reasonable Doubt”
JOE WALLENSTEIN da Los Angeles
Direttore di Produzione alla USC School of Cinematic Arts per 20 anni. Autore di diversi libri, tra cui “Flynn and Miranda”, “Nothing Dies For Film” e “Practical Moviemaking: A Handbook for the Real World”.
DANIEL FIENBERG da Los Angeles
Chief Television Critic The Hollywood Reporter
SHERI JENNINGS da Los Angeles
Consulente per Matera Fiction, giornalista della CNN International, news, reportage e documentari.

ORE 21:00
COMPAGNIA ARTEM DANZA
Il Circo di Fellini

Tutti gli eventi del Festival sono ad ingresso gratuito, senza prenotazione

7 GIUGNO

PROGRAMMA DEL 7 GIUGNO
ORE 16:00
CINEMA TEATRO GUERRIERI

Retrospettiva
Robert Vignola, un lucano a Hollywood
Proiezione del film
“When Knighthood Was in Flower”

ORE 17:00
CINEMA TEATRO GUERRIERI

Visioni Mediterranee
Matera a Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo per il 2026
La nuova produzione seriale nel mediterraneo:
MAROCCO
proiezione prima puntata
BGHIT HYATEK(in concorso) sottotitoli in italiano

ORE 17:00
BIBLIOTECA PROVINCIALE STIGLIANI
SALA BATTISTA
conferenza stampa con F. MURRAY ABRAHAM

 

ORE 18:00

RAI FICTION E LE SFIDE DEL MERCATO INTERNAZIONALE
Partecipa
MICHELE ZATTA
capostruttura Rai Fiction e responsabile delle coproduzioni internazionali
Conduce
BARBARA TARRICONE

ATTORI IN ERBA
partecipa GIOVANNI LIMITE

 

ORE 19:00
CINEMA TEATRO GUERRIERI

Matera a Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo per il 2026
La nuova produzione seriale nel mediterraneo:
TURCHIA
Proiezione della 1° puntata
El Turco (in concorso)
Partecipa
GRETA FERRO, attrice

Novità e nuove stagioni delle serie tv più attese sulle Reti Mediaset
Partecipa
ANGELO FLORIO, Responsabile Struttura Fiction Mediaset

L’Italia nel mediterraneo: tendenze ed evoluzione del mercato internazionale
Partecipa
GIACOMO LIEVI
Senior Programming Editor Canale 5
Conduce
BARBARA TARRICONE

Tutti gli eventi del Festival sono ad ingresso gratuito, senza prenotazione

8 GIUGNO

PROGRAMMA DEL 8 GIUGNO
ORE 20:00

Conversazione con F. MURRAY ABRAHAM
Premio Oscar
consegna dei Premi Matera Fiction 2025
Conduce
BARBARA TARRICONE

 

ORE 21:00
OMAGGIO A NINO ROTA
concerto diretto dal
PAOLO VIVALDI

IL PROGRAMMA È STATO AGGIORNATO IL 2 GIUGNO